
Articles tagged with: scenari
Articoli Intervista a Giuseppe Benelli #2
Il professor Benelli inaugura il nuovo focus “We Swarm” con un viaggio etimologico nei concetti di “sciame” e “intelligenza collettiva”: nell’alveare del WE siamo tutti “attori”.
Guarda il video.

Articoli Futuro: quali linee-guida per la Weconomy?
Il concetto di “futuro” è un elemento-chiave in sé, complesso e in profondo cambiamento (anche a causa della crisi), che ha portato le Imprese a guardare più al “qui e ora”, perdendo di vista l’orientamento al futuro. In sintesi, SOPRAVVIVENZA vs VISIONE. Occorre capire e definire prima di tutto quale sia il concetto di futuro per […]

Articoli La Human (R)evolution continua...
A un mese di distanza dalla pubblicazione del nuovo Quaderno Logotel per HR più “umane” e collaborative, nuovi stimoli e nuovi impulsi sull’argomento, e una rassegna delle principali menzioni del quarto numero di Making Weconomy sui media.

Articoli Il negozio siamo Noi: People’s Supermarket
Il Regno Unito è spesso terra di avanguardia per le nuove forme di business WE. Un caso salito agli onori delle cronache è quello del People’s Supermarket di Londra: un supermercato “for the people, by the people”.

Articoli L'Open Source che non t'aspetti
La filosofia Open Source è sempre più in espansione, e si muove dall’informatica a nuovi e imprevedibili campi di applicazione: un esempio via TED e una breve riflessione sulle sue prospettive presenti e future.

Articoli C di CO: "it's the content, stupid"
“Ultima chiamata per Weconomy”: era questa la provocazione di Thomas Bialas, futurologo e Scenario Architect Weconomy, dal Quaderno #1: un appello a non scordare – nel boom del “socialize everything” – un semplice ingrediente: il contenuto.

Articoli Weconomy Day costa 1 idea
"Weconomy Day vuole essere un evento collaborativo, in tutte le sue fasi; per questo abbiamo immaginato una modalità di iscrizione molto particolare. Le persone invitate pagheranno infatti la propria partecipazione con una moneta "alternativa": le proprie idee.

Articoli Goodbye, Homo Sapiens?
Cosa diranno gli archeologi del futuro quando studieranno questi primi 13 anni del terzo millennio? Questa è la provocazione lanciata da Daniele Cerra nella sua riflessione sul tema “Human” per il Quaderno Weconomy #4.

Articoli H di Human, (R)evolution
Autentica formazione in aula che diventa subito pratica di qualità. Ma non basta: tutte le sollecitazioni ricevute dovrebbero alimentare il nostro auto-apprendimento, all’insegna della curiosità e del cambiamento. Ci racconta di più Laura Bartolini di Logotel.
